Le iniziative

elenco_puntatoFEDERASMA Onlus-SIAIP - Raccomandazioni per la Tutela del Bambino Allergico a Scuola"   

Scarica Il documento congiunto FEDERASMA-SIAIP  “Raccomandazioni sulla gestione del bambino allergico a scuola”  elaborato dagli esperti delle due Organizzazioni e presentato per la prima volta a Roma il 18 febbraio nel corso della  sesta edizione della “GIORNATA DEL BAMBINO ALLERGICO - Cosa chiede la famiglia del bambino allergico, Cosa rispondono le istituzioni”.


Il Convegno organizzato da FEDERASMA Onlus (Federazione Italiana delle Associazioni di Sostegno dei Malati Asmatici e Allergici), ALAMA (Associazione Laziale Asma e Malattie Allergiche) ad essa aderente e SIAIP (Società Italiana Allergologia e Immunologia Pediatrica) in collaborazione con l’Università di Roma  “Sapienza”, Policlinico Umberto I ha ricevuto i patrocini del Ministero della Salute, dell'Ambiente, dell'Istruzione, della Regione Lazio, dell'ARES118 Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma nonchè della Società Italiana di Pediatria (SIP) e ha visto la partecipazione attiva dei loro rappresentanti istituzionali, partecipazione che dà la misura dell'importanza degli argomenti in esso trattati e che pone particolare attenzione alle problematiche dell’integrazione del bambino allergico a scuola in Italia.

FEDERASMA Onlus e le Associazioni di pazienti ad essa aderenti, e tra queste ALAMA, continuano la loro attività di sensibilizzazione delle Istituzioni nazionali, regionali e locali affinchè a scuola venga garantita la reale tutela del bambino allergico e asmatico e queste raccomandazioni congiunte FEDERASMA-SIAIP rappresentano una guida pratica ed esaustiva in cui vengono indicate le misure di preventive e organizzative utili al raggiungimento di tale obiettivo.

RACCOMANDAZIONI

 

elenco_puntatoSomministrazione farmaci a scuola

Proposta di legge per la somministrazione dei farmaci nelle scuole.

Legislatura VIII Consiglio Regionale del Lazio Proposta di Legge n. 342 del 15 novembre 2007. Soggetti proponenti: Cons.re Mario Di Carlo.

Scarica il testo della proposta cliccando qui 

scarica Il documento congiunto FEDERASMA-SIAIP  “Raccomandazioni sulla gestione del bambino allergico a scuola elaborato dagli esperti delle due Organizzazioni e presentato per la prima volta a Roma il 18 febbraio nel corso della  sesta edizione della “GIORNATA DEL BAMBINO ALLERGICO - Cosa chiede la famiglia del bambino allergico, Cosa rispondono le istituzioni”.

Il Convegno organizzato da FEDERASMA Onlus (Federazione Italiana delle Associazioni di Sostegno dei Malati Asmatici e Allergici), ALAMA (Associazione Laziale Asma e Malattie Allergiche) ad essa aderente e SIAIP (Società Italiana Allergologia e Immunologia Pediatrica) in collaborazione con l’Università di Roma  “Sapienza”, Policlinico Umberto I ha ricevuto i patrocini del Ministero della Salute, dell'Ambiente, dell'Istruzione, della Regione Lazio, dell'ARES118 Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma nonchè della Società Italiana di Pediatria (SIP) e ha visto la partecipazione attiva dei loro rappresentanti istituzionali, partecipazione che dà la misura dell'importanza degli argomenti in esso trattati e che pone particolare attenzione alle problematiche dell’integrazione del bambino allergico a scuola in Italia.

FEDERASMA Onlus e le Associazioni di pazienti ad essa aderenti, e tra queste ALAMA, continuano la loro attività di sensibilizzazione delle Istituzioni nazionali, regionali e locali affinchè a scuola venga garantita la reale tutela del bambino allergico e asmatico e queste raccomandazioni congiunte FEDERASMA-SIAIP rappresentano una guida pratica ed esaustiva in cui vengono indicate le misure di preventive e organizzative utili al raggiungimento di tale obiettivo.